MyoLogic è un’app intuitiva e completa che permette all’utente di calibrare Adam’s Hand® in pochi secondi, allenarsi ad utilizzare la protesi e consultare diverse informazioni rilevanti relative al dispositivo, come quick start guide e manuali d’uso di Adam’s Hand® e dei suoi accessori.
Cos’ è l’app MyoLogic?
MyoLogic è uno degli ultimi risultati delle nostre attività di ricerca e sviluppo: un’app modellata per rispondere alle principali esigenze dei nostri utenti finali, accentrando in un’interfaccia estremamente intuitiva il controllo di Adam’s Hand® e dei suoi accessori e dando così vita ad una tecnologia sempre più competitiva, ingegnerizzata per definire un nuovo e più alto standard nel mercato protesico.
Vi abbiamo già raccontato dell’algoritmo di Adam’s Hand®, basato su machine learning ed intelligenza artificiale che permette attraverso l’app di svolgere una procedura di calibrazione automatica della durata di pochi secondi.
Non solo! Vi abbiamo presentato MyoLogic Pro, l’app d’uso esclusivo di tecnici ortopedici, grazie alla quale potranno configurare le protesi acquistate, associarle ai propri pazienti e gestirne funzionalità e diagnostica.
MyoLogic e MyoLogic Pro sono tasselli di una più ampia piattaforma software nella quale l’utente e il tecnico ortopedico potranno interagire ed inviare feedback sul funzionamento della protesi, in modo da migliorarne continuamente l’esperienza d’uso.
Quali sono le caratteristiche di MyoLogic app?
Grazie al sistema di Intelligenza Artificiale proprietario integrato in Adam’s Hand®, l’app MyoLogic consente all’utente di svolgere diverse funzionalità:
- calibrazione del dispositivo in pochi secondi
- protesi virtuale visualizzabile per esercitarsi in completa autonomia, anche senza avere a disposizione Adam’s Hand®
- impostazioni dettagliate del funzionamento della protesi e dei suoi accessori
- accesso a manuali e quick start guide di Adam’s Hand® e dei suoi accessori.
MyoLogic app è stata progettata con l’obiettivo di rendere fruibile con estrema facilità ogni aspetto della protesi dallo smartphone dell’utente, e si articola al suo interno in diverse sezioni: Dashboard, Dispositivi, Impostazioni e Manuali.
Scopriamo insieme come funziona l’app MyoLogic!
Abbinamento della protesi a MyoLogic app
Una volta scaricata e installata l’app, gli utenti dovranno creare il proprio profilo, cliccando su “Registrati” e inserendo i dati personali. Riceveranno un’e-mail all’indirizzo indicato in fase di registrazione, in cui viene chiesto di confermare l’iscrizione.
A questo punto potranno effettuare il login.
Per connettersi alla protesi gli utenti dovranno cliccare sulla sezione “Dispositivi” in basso alla schermata, e collegare Adam’s Hand® allo smartphone, scansionando il QR code unico fornito con il dispositivo. In alternativa, il codice si può comunque inserire manualmente.
Per la connessione del dispositivo, gli utenti dovranno accenderlo e attivare il Bluetooth, cliccando due volte sul pulsante presente su Adam’s Hand® e posizionando il dispositivo vicino allo smartphone.
Durante l’abbinamento, è importante ricordare di accendere il dispositivo e di mantenere lo smartphone vicino alla protesi. Una volta terminata l’associazione, si può anche assegnare un nome al dispositivo.
La Dashboard – modalità di funzionamento della mano
Gli utenti si troveranno nella sezione “Dashboard” dell’app MyoLogic. Da qui, potranno verificare velocemente lo stato di tutti i componenti della protesi, e modificare le relative impostazioni per adattarle alle loro esigenze.
Ad esempio, potranno modificare la modalità di funzionamento della mano, scegliendo fra Boost Mode, con forza di presa più elevata e durata della batteria inferiore, Eco mode, con durata della batteria elevata e forza di presa limitata o Normal Mode, con un equilibrio fra forza di presa e durata della batteria.
La Dashboard – procedura di calibrazione
Con MyoLogic si può anche svolgere la procedura di calibrazione: l’app guida infatti gli utenti attraverso tre fasi principali, durante le quali dovranno replicare i movimenti che vedono sullo schermo.
Durante la prima fase, il nostro software chiede agli utenti di mantenere i muscoli a riposo.
Durante la seconda fase richiede di contrarre i muscoli flessori del polsoed infine di contrarre i muscoli estensori.
La procedura di calibrazione è quindi completa e gli utenti potranno darle un nome.
A questo punto si potranno testare immediatamente i risultati attraverso una protesi virtuale mostrata sullo schermo.
Adam’s Hand® sarà quindi pronta per essere utilizzata.
La Dashboard – Check delle informazioni sui componenti della protesi
Cliccando su ThunderCell Battery® si possono ottenere le principali informazioni sul dispositivo, come il numero seriale, lo stato di salute della batteria, la versione del firmware installata e la temperatura delle celle.
E’ inoltre possibile svolgere l’update del firmware da remoto, senza inviare la batteria indietro in casa madre, ed impostare il funzionamento del dispositivo in dettaglio, attivando o disattivando i feedback aptici, acustici o visivi.
Le stesse informazioni possono essere ottenute anche per Adam’s Hand®, oltre a poter svolgere anche l’update del suo firmware da remoto.
Infine si può effettuare un controllo sui segnali dei sensori EMG, per assicurarsi che la protesi funzioni come previsto.
Dispositivi – le altre sezioni dell’app MyoLogic
Nella sezione “Dispositivi”, l’app consente di aggiungere nuovi dispositivi, modificarne il nome, disconnettere l’app dalla protesi o cancellarla completamente.
Nella sezione “Impostazioni” gli utenti potranno gestire tutte le impostazioni dell’app, come ad esempio i dati del profilo e la lingua, abilitare l’autenticazione a due fattori o attivare o disattivare le notifiche.
Infine, nell’ultima sezione “Manuali” gli utenti potranno visionare e scaricare i manuali di tutti i nostri prodotti, in modo da avere tutte le informazioni di cui hanno bisogno sempre a portata di mano.
La nuova interfaccia di MyoLogic
Abbiamo potenziato l’interfaccia della nostra app MyoLogic per dare all’utente nuovi strumenti, che lo rendano più autonomo contribuendo a migliorare la qualità della sua vita. Con lo stesso obiettivo abbiamo implementato una gamma di caratteristiche innovative per MyoLogic app e per tutti i prodotti di BionIT Labs®.
Anche grazie alle funzionalità dell’app MyoLogic, Adam’s Hand® supporta concretamente gli utenti nelle principali attività della vita quotidiana, fornendo loro l’affidabilità di cui hanno bisogno per esprimere a pieno il loro potenziale.
Le novità però non sono finite! Torneremo presto a parlarvi di features utili e divertenti che stiamo implementando sulla nostra app, che sarà presto disponibile su Apple Store e Play Store.
Continuate a seguirci!