OTWorld22: Adam’s Hand® alla fiera di protesica più grande al mondo

Per la prima volta in presenza abbiamo presentato Adam’s Hand® a OTWorld22, la fiera di settore più grande al mondo che si tiene ogni 2 anni a Lipsia

Cos’è OTWorld22

Per l’occasione i più grandi produttori, distributori e officine ortopediche partecipano con i loro prodotti all’evento che rappresenta una grande opportunità di incontro con potenziali clienti altamente targettizzati.

La nostra partecipazione a OTWorld20

Nel 2020 avevamo presentato la versione di Adam’s Hand® AH01 a OTWorld20.connect, come vi abbiamo già raccontato con un articolo del nostro blog

In quell’occasione abbiamo interagito per la prima volta con contatti nuovi, stimolando l’interesse di diversi attori del mercato protesico, e coinvolgendo oltre 350 persone da 15 paesi diversi nel workshop online dal titolo Introducing Adam’s Hand®: The World’s First Fully Adaptive Bionic Hand”.

BionIT Labs® a OTWorld22

Quest’anno però l’emozione è stata ancora più forte, perché abbiamo avuto modo di incontrare fisicamente, conoscere, raccontarci con tutti coloro che hanno visitato il nostro stand e non solo.

Infatti, questa fantastica occasione ci ha permesso di misurarci con il nostro mercato di riferimento, confermando che Adam’s Hand® può rappresentare una vera rivoluzione per il mercato delle protesi d’arto superiore.

Come tutte le nuove esperienze, non sono però mancate i “dietro le quinte” divertenti, che siamo riusciti ad affrontare grazie alle nostre spiccate skill di problem solving.

Diario di bordo – Giorno 1-2

Scelta poco saggia fu quella di partire con un fantastico van 9 posti per raggiungere Lipsia dopo 2 giorni di viaggio. I membri del team sono Giovanni, Domenico, Silvia, Cristina e il nostro Ambassador Salvatore. Con noi viaggiavano ordinati: dispositivi, roll-up, poster, indispensabile macchina del caffè italiana, flyer, brochure, vino, taralli e cantucci

C’era tutto! Soltanto a Trento ci siamo accorti che avevamo dimenticato in ufficio il proiettore. Panico e sgomento iniziale sono stati presto superati grazie al nostro inguaribile ottimismo: avremmo risolto anche questo primo piccolo incidente di percorso! La prima giornata si ferma a Trento, dove sostiamo per la notte, prima di ripartire il giorno dopo alla volta di Lipsia. Lesson learned? Bisogna fare molta attenzione ai muretti di Trento, che, essendo molto ‘esposti’ e molto ‘duri’ possono causare danni considerevoli alle vetture, ma noi non ci lasciamo scalfire e procediamo col nostro viaggio.

Diario di bordo – Giorno 3

Il 9 maggio arriviamo a Lipsia e ci dirigiamo subito alla “Leipziger Messe” per iniziare ad allestire il nostro stand. Siamo commossi: in questi anni abbiamo progettato, testato, ottimizzato e lavorato con tutte le nostre forze e vedere che uno dei nostri grandi traguardi inizia a prendere forma ci riempie di gioia ed entusiasmo. 

L’emozione ci colpisce così tanto che dimentichiamo le abitudini tedesche e quando alle 22.00 decidiamo di lasciare lo stand a nulla valgono le nostre ricerche di un posto dove avere un meritato pasto. Ci vediamo domani e a letto senza cena!

Diario di bordo – Giorni 4 e 5

Arriva finalmente il grande giorno! Un’esperienza pazzesca, 8 ore no stop di confronto, domande, spunti, interazioni con aziende, distributori, tecnici ortopedici provenienti da tantissimi paesi. 

Un confronto estremamente proficuo e stimolante, che ci restituisce da subito la certezza che la nostra tecnologia potrà davvero rappresentare una rivoluzione per migliaia di pazienti nel mondo.

Ci rilassiamo dopo la prima giornata con il primo Happy Hour italiano delle 17.00, durante il quale riempiamo lo stand di buona musica italiana e offriamo ai visitatori un ottimo rosato e dei buonissimi taralli salentini. Quegli stessi taralli che rappresenteranno il nostro pranzo per i rimanenti giorni di fiera (da valutare come alimentazione per gli astronauti)! Al termine del secondo giorno di fiera, però, grazie alla strategica rete di conoscenze del nostro nuovo Chief Sales Officer, riusciamo finalmente a cenare degnamente!

Diario di bordo – Giorno 6

Un altro momento per noi importante ad OTWorld22 arriva il secondo giorno di fiera, con il workshop dedicato alla presentazione ufficiale dell’ultima versione del nostro dispositivo, intitolato “Adam’s Hand®: a robust, biomimetic solution for a new generation of upper limb prostheses”.

Tanti i partecipanti, particolarmente colpiti dal video di presentazione del workshop, in cui il nostro ambassador Salvatore mostra quanto è semplice preparare un piatto di carbonara con Adam’s Hand®, dispositivo caratterizzato da un’estrema facilità d’utilizzo perché non richiede la selezione di alcuno schema di presa, adattandosi automaticamente a forma e dimensione degli oggetti impugnati.

I feedback e le domande ricevute durante il workshop sono tantissimi e diversi partecipanti vogliono approfondire la conoscenza del nostro dispositivo e della tecnologia su cui si basa.

Guarda qui la diretta!

Inizialmente partiti in 6, questo secondo giorno di fiera siamo stati raggiunti da altri 10 membri del nostro team (assieme al mitico proiettore!), desiderosi di vivere un’esperienza così importante dopo aver dedicato il lavoro degli ultimi anni al nostro progetto.

Ripetiamo tutti insieme l’Happy Hour e la giornata termina con una mega-tavolata per cena, durante la quale brindiamo al successo ottenuto.

Diario di bordo – Giorno 7

L’ultimo giorno di fiera si chiude con i saluti agli altri espositori e distributori con cui nei giorni precedenti avevamo avuto modo di discutere e intrattenerci e con la distribuzione di vino e taralli che non avremmo potuto riportare a casa! Altra lesson learned: 1000 pacchi di taralli sono troppi per una fiera di 3 giorni!

Torniamo a casa. Siamo stanchissimi ma carichi di adrenalina per aver vissuto un‘esperienza eccezionale: in pochi giorni abbiamo imparato tanto e ci portiamo a casa nuove sfide, nuovi contatti, nuovi stimoli, nuove scadenze.

Il bilancio è stato eccellente: più di 300 visitatori al nostro stand, provenienti da 25 paesi diversi e tutti impressionati dalla tecnologia innovativa di Adam’s Hand®, e quindi pronti a valutare la potenziale distribuzione del nostro dispositivo nei rispettivi paesi.

Nonostante le disavventure e la tensione, che non potevano mancare per rendere ancora più avvincente questo viaggio, l’esperienza a OTWorld22 ci ha lasciato una grande grinta e determinazione e siamo tornati a casa ancora più certi che il lavoro di ognuno di noi, giorno dopo giorno, sta contribuendo a creare una realtà rara, che può concretamente migliorare la vita di migliaia di persone nel mondo.

P.S.: questa volta il proiettore non l’abbiamo dimenticato a Lipsia! E’ tornato sano e salvo con noi in Salento!

P.P.S.: vendiamo tarallini alle rape, al calzone, alle olive nere. Gli interessati possono recarsi presso la nostra sede in Via Cracovia 1, Soleto (Le). Grazie! 😀

  • All
  • News
  • People
  • Tech
All
  • All
  • News
  • People
  • Tech
Skip to content