Aprile 2022: il mese della consapevolezza della perdita o della differenza d’arto

Dal 1 al 30 aprile si celebra il mese della consapevolezza della perdita o differenza d’arto, un mese dedicato ad evidenziare le necessità e le opportunità di coloro che vivono la loro quotidianità confrontandosi con delle interfacce che non rispondono ancora ai loro bisogni.Questa occasione, grazie al coinvolgimento di associazioni di categoria impegnate quotidianamente a colmare le disparità, si pone l’obiettivo di osservare e promuovere l’equa accessibilità non solo dal punto di vista medico-sanitario, ma anche sociale.

Da quali esigenze nasce l’istituzione di questo mese

Il riconoscimento di questo periodo dedicato nasce già a partire dalla fine degli anni ‘80, quando un gruppo di leader di diverse associazioni di categoria  a supporto di persone con amputazioni o agenesie ha pensato che fosse necessario dedicare una giornata non solo a coloro che presentano una differenza d’arto, ma anche alle loro famiglie e agli operatori sanitari. 

Negli anni seguenti, la formazione e la sensibilizzazione nei confronti della disabilità si è diffusa anche a livello globale, tanto da incoraggiare l’Amputee Coalition, la più importante organizzazione di categoria americana senza scopo di lucro, a denominare nel 2010 il mese di aprile come Mese della Consapevolezza della Differenza d’Arto, o National Limb Loss Awareness Month, oggi celebrata in tutto il mondo per incentivare la sensibilizzazione sulla differenza d’arto e la prevenzione ad essa annessa.

Alcune  associazioni di categoria promotrici

A livello globale ci sono varie organizzazioni che, oltre ad essere un supporto fondamentale per amputati, famiglie e operatori sanitari del settore, organizzano vere e proprie attività durante tutto il mese per cercare di diffondere la sensibilizzazione sul tema e formano le persone coinvolte sotto tutti i punti di vista. Tra le varie Associazioni che si occupano di promuovere la tematica anche attraverso il mese della consapevolezza d’arto alcuni esempi sono:

  • Amputee Coalition: supporta principalmente gli amputati attraverso varie iniziative di istruzione e formazione a livello mondiale, volte a supportare la consapevolezza della differenza d’arto e per assicurare che venga dato ascolto alle esigenze e ai diritti degli amputati.
  • Energy Family Project e Raggiungere Onlus: sono due associazioni italiane, la prima lavora principalmente per il sostegno delle famiglie per aiutare i loro figli con differenza d’arto nelle scelte di integrazione sociale; la seconda invece ha l’obiettivo di indirizzare i genitori che scoprono che il loro bambino nascerà con differenza d’arto verso i migliori ospedali pediatrici italiani, per garantire le migliori competenze mediche e sanitarie.

  • Nel territorio salentino è invece presente un’associazione sportiva, ASD Mollare Mai, che fornisce supporto e sostegno, e che si occupa di promuovere iniziative che rispondono ai bisogni di attività motorio-sportiva di tutti, garantendo anche un percorso specifico con professionisti come trainer, coach e psicologi che posseggono quelle competenze necessarie per un’esperienza consapevole verso il benessere psicofisico.
  • Österreichischer Behindertensportverband – OBSV: un’organizzazione austriaca dedicata principalmente all’ambito sportivo, che cerca di trasmettere l’importanza delle attività sportive per la salute e per l’indipendenza della persona con disabilità.

Aprile 2022: le iniziative

Durante il mese di aprile 2022 tante sono le associazioni che si sono adoperate per pensare ad attività e per organizzare iniziative volte a promuovere il mese della consapevolezza della differenza d’arto in vari modi. 

Ad esempio l’Amputee Coalition, in collaborazione con Sheltering Arms Institute, ha organizzato un evento online proprio ieri 28 aprile, con Robert Anthony, un educatore professionale protesico per discutere della sua storia e delle sfide che ha superato negli anni da amputato, dando anche informazioni utili con la sua personale esperienza.

Diversi sono stati, gli appuntamenti online e i webinar svolti nel corso del mese di aprile dall’associazione americana. Scopri di più!

Un esempio di associazioni impegnata per promuovere lo sport per persone con disabilità motorie è l’Österreichischer Behindertensportverband, che ha organizzato iniziative come corsi di sci o di equitazione, dedicati principalmente a bambini e ragazzi con disabilità, con l’obiettivo di trasmettere il concetto di indipendenza anche tra i più piccoli.

La consapevolezza nasce dalla conoscenza: facciamo rete

Gli esempi riportati richiamano alcune delle diverse iniziative che quotidianamente vengono realizzate con l’obiettivo di aumentare la consapevolezza di questa caratteristica in modo che, conoscendola, diventi sempre più semplice normalizzarla. Come dice l’Amputee Coalition nel suo claim “Limb Loss Is Not Uncommon, And Becoming Less Uncommon Every Day” , e ciò diventa reale solo nel momento in cui iniziative, eventi, corsi di approfondimento rendono tangibile il contributo che ognuno di noi può dare per l’integrazione di persone con disabilità su tutti i fronti. 

Questa risulta essere tra l’altro un’ottima opportunità per costruire nel tempo una vera e propria rete fra le varie organizzazioni per garantire anche una coesione fra pazienti, familiari, educatori ed operatori sanitari del settore.

Ecco perché durante il mese della consapevolezza della perdita o differenza degli arti, è sempre più fondamentale sottolineare l’importanza del ruolo di coloro che lavorano al fianco degli amputati, cercando di offrire loro concrete soluzioni e una reale inclusione che permetta di esprimere il loro pieno potenziale! 

  • All
  • News
  • People
  • Tech
All
  • All
  • News
  • People
  • Tech

Adam’s Hand in-depth: la rotazione intuitiva del pollice

Adam’s Hand® in-depth: il controllo naturale e intuitivo

Festa dei Lavoratori e disabilità: l’esperienza di Jobmetoo

Limb Loss and Limb Difference Awareness Month 2023

BionIT Labs® partecipa alle Cybathlon Challenges 2023

Quinto compleanno di BionIT Labs: festeggiamo con l’inaugurazione della nuova sede

Nasce la BionIT Labs® Academy! ‘’Diventare Professionisti durante la formazione è possibile’’

Tanto robusta, quanto precisa: il controllo proporzionale di Adam’s Hand®

Swiss Tech Experience Week: BionIT Labs® alla scoperta dell’ecosistema tecnologico svizzero

OTWorld22: Adam’s Hand® alla fiera di protesica più grande al mondo

Aprile 2022: il mese della consapevolezza della perdita o della differenza d’arto

Quattro anni di BionIT Labs®: ecco cosa abbiamo imparato

Gestire Adam’s Hand® con l’app MyoLogic: la nuova interfaccia utente pensata da BionIT Labs®

Vi presentiamo EB02: la nuova generazione della batteria ThunderCell®

Nomenclatore tariffario per ausili e protesi in Italia: l’Innovazione come volano di emancipazione per persone con disabilità

Skip to content