CES 2020: Adam’s Hand® tra le novità italiane e internazionali alla fiera di elettronica più grande del mondo

Dal 7 al 10 gennaio 2020 la nostra start-up ha presentato Adam’s Hand® al CES (Consumer Electronic Show) nel corso della più grande fiera al mondo di nuovi prodotti tecnologici a Las Vegas.

L’evento, che propone svariate innovazioni “del futuro”, anche quest’anno ci ha visto tra le 50 migliori start-up italiane selezionate da “Made in Italy – The Art of Technology”.

Il nostro progetto piace al mondo della tecnologia e diverse testate insieme a blogger specializzati in tech hanno raccontato le caratteristiche e i punti forza di Adam’s Hand® nei loro articoli.

Per noi è stato un appuntamento veramente importante, poiché abbiamo esposto per la prima volta la nuova veste grafica dell’algoritmo di Adam’s Hand® insieme alla versione software per I-pad riservato alle officine ortopediche.

Abbiamo raccolto diversi feedback ed è stata un’esperienza entusiasmante. I contatti avuti durante le 4 giornate a Las Vegas ci hanno permesso di conoscere potenziali clienti, possibili investitori e nuovi fornitori, insieme ad aziende interessate ad approfondire la tecnologia che abbiamo sviluppato al fine di includerla nei propri prodotti.

L’interazione con tanti degli espositori presenti all’evento ci è tuttora di grande stimolo e allarga i nostri orizzonti verso un mondo in cui tutto è innovazione.

Abbiamo anche avuto il piacere di chiacchierare con la Ministra italiana all’Innovazione Tecnologica Paola Pisano, che ha approfondito, interessata, le funzionalità di Adam’s Hand®, prima di salutarci con una “stretta di mano”.

Ogni anno sono tantissimi i trend e i dispositivi lanciati in occasione della fiera internazionale, una vetrina imperdibile per gli appassionati di tecnologia, e alcuni tra questi progetti, siamo certi, faranno parlare di sé nel 2020.

Le start-up Made in Italy al CES 2020

Il CES di quest’anno ha lanciato tante nuove soluzioni che accolgono la sfida della sostenibilità ambientale. Tra queste una proposta tutta italiana è certamente Serranova, la start-up green che ha inventato una tipologia di serra verticale ultra-tecnologica.

Ricorrendo alla fotoluminescenza, le piante crescono con una velocità superiore di 3 volte rispetto alla norma. La struttura è inoltre integrata da un sistema di depurazione dell’aria e dalla presenza di un fungo al suo interno, che preserva le piante da batteri e altri organismi dannosi.

Macity

Wahu – la suola che si adatta

Si tratta di una suola di scarpa che si adatta alla morfologia del percorso. Va bene con la pioggia, la neve e terreni di ogni genere attraverso l’algoritmo sviluppato.

Il dispositivo è basato su una scheda elettronica e sensori che raccolgono dati dall’esterno. L’algoritmo stima le condizioni migliori e le comunica a micro-compressori presenti sempre all’interno del dispositivo che cambiano quindi la struttura delle suole.

Wired

Smart Robotsocchio robotico

Lanciato da e-Novia, il dispositivo Smart Robots è stato premiato per la categoria “Robotics” grazie ad un occhio robotico che funge da supporto per l’operatore in ambito industriale.

Il dispositivo intelligente, riconosce l’operazione da svolgere e segnala l’eventuale errore al fine di velocizzare il processo produttivo, ed è un ottimo assistente digitale per la Smart Factory.

HDBlog

Le top star internazionali dell’innovazione

Vision-S di Sony

Il CES è stato il palco del lancio di prodotti delle migliori occasioni. Prima tra tutti, l’auto elettrica di Sony. Vi starete chiedendo come mai Sony si occupa della produzione di questi articoli.

Ebbene, resterete sconvolti dalle caratteristiche di questo nuovo prodotto, un’auto smart, mix di intrattenimento e potenza. Sconvolgenti sono i numeri: 33 sensori, 3,4 secondi per passare da 0 a 100 km/h. Un’auto sempre più autonoma, che rileva oggetti e persone, fornendo una mappatura precisa dell’area circostante.

4570book.info

Lenovo Yoga 5G

Con Lenovo Yoga il 5G diventa realtà. La multinazionale cinese ha lanciato un dispositivo 2 in 1, con uno schermo ripiegabile, in grado di trasformare il pc in un tablet. Come vanta l’azienda, Lenovo è il primo notebook al mondo in grado di connettersi alla rete 5G.

WePC

Insomma, al CES 2020 il futuro è già arrivato!

  • All
  • News
  • People
  • Tech
All
  • All
  • News
  • People
  • Tech
Skip to content