Fondata su dinamicità, team working e accoglienza, che contraddistinguono la nostra filosofia aziendale, è finalmente pronta la nuova sede di BionIT Labs®, un grande risultato che ci ripaga dell’impegno profuso in questi anni, un altro tassello importante che ci conferma di essere sulla giusta strada.

BionIT Labs® di ieri
Non è un segreto che anche i più grandi programmi crescono a piccoli passi, e molto spesso è proprio la voglia di fare e la “fame” di realizzarli, che rende i progetti via via sempre più ambiziosi.
È un po’ quello che è successo a noi, che oggi siamo riusciti a raggiungere questo importante risultato.
Come raccontiamo sempre, BionIT Labs® ha preso forma nel tempo, un tempo abbastanza ridotto, se pensiamo che tre anni fa i membri del team si potevano contare sulle dita di una mano.

Nell’arco di questo periodo le nostre sedi sono cambiate e si sono evolute così come le nostre esigenze. Per questo dal soggiorno di casa del CEO dov’è nata l’idea, siamo passati alla prima vera sede di BionIT Labs® nel cuore di Lecce.

Quella sede nella sua semplicità aveva gli spazi di cui avevamo bisogno. Avevamo un laboratorio meccanico e una stanza multifunzionale, talmente tanto multifunzionale che le postazioni al suo interno diventavano tavolo da pranzo per i nostri break, soprattutto quando i membri del team sono passati da 10 a 18 in meno di un anno.

Per questo, oltre che per un’esigenza logistica, la scelta di un nuovo ufficio diventava una necessità, in grado di rispondere alle logiche di sviluppo dell’azienda. C’era ormai bisogno di uno spazio dinamico, aperto e in grado di coordinare al meglio il lavoro di tutti, con degli spazi dedicati ad ogni singolo settore.
Funzionale e confortevole: progettare la nuova sede di BionIT Labs®
Grazie anche al prezioso contributo degli investitori e con la campagna di crowdfunding di Mamacrowd siamo riusciti a concretizzare questo desiderio e abbiamo oggi una sede di 400 mq, in grado di accogliere oltre 40 postazioni di lavoro suddivise fra uffici tecnici, amministrativi, laboratori e aree comuni.
Una volta individuata la nuova sede abbiamo pensato a quali potessero essere gli adeguamenti da fare per garantire il massimo del benessere aziendale, una delle priorità per BionIT Labs®.
Siamo certi, infatti, che una buona progettazione degli spazi influisca sulla qualità della vita dei dipendenti, che devono sentire l’ufficio come una loro seconda casa.
Dal primo momento si intendeva fornire uno spazio di lavoro funzionale e confortevole, che rispondesse alle esigenze di tutti i componenti del team e fosse efficacemente collegato con la natura delle mansioni di ognuno.

Di conseguenza, per meglio personalizzare gli spazi, l’intero team ha preso parte alla fase di progettazione, e ingegneri biomedici, meccanici, elettronici, informatici, il Management, le aree design, marketing e sales, hanno dato il loro contributo per definire insieme un ambiente nuovo e funzionale.

La gestione ottimale del flusso di lavoro
Un’altra delle nostre priorità è stata collocare la fase di produzione, integrandola al resto delle aree e organizzando gli spazi in maniera che venisse garantito un flusso di lavoro coerente, fluido e completo.
Tutto ciò con l’obiettivo di velocizzare i processi e renderli più efficienti, soprattutto in previsione dell’imminente avvio della produzione di Adam’s Hand®.

In particolare, l’area tecnica è stata suddivisa in una zona produzione, all’interno della quale sono posizionati i nostri macchinari CNC e le nostre stampanti 3D, un ampio magazzino e una zona assemblaggio e test, in cui i nostri ingegneri danno vita ad Adam’s Hand®.
BionIT Labs® di domani
Anche se posticipato per via delle limitazioni imposte dal Covid-19, è stato finalmente completato il nostro trasferimento presso la nuova sede che si trova a Soleto, in provincia di Lecce.
Si tratta di un immobile pubblico recuperato da uno stato di abbandono e inutilizzo, che abbiamo deciso di rinnovare e riqualificare dandogli nuova vita.







La scelta di mantenere il nostro centro di Ricerca&Sviluppo nel nostro territorio, sebbene la nostra sia un’azienda a vocazione internazionale, punta a valorizzare le risorse di questa terra e velocizzare il suo percorso di sviluppo.
Anche per questo la nuova sede di BionIT Labs® è per noi fonte di grande soddisfazione, oltre che la prova tangibile della nostra crescita.
Abbiamo davvero ciò che serve per sentirci a casa!

Al suo interno non mancano le aree comuni, in cui i diversi settori possono interagire. Abbiamo un’ampia sala meeting, in cui poter svolgere agevolmente le nostre riunioni, oppure ospitare soci e investitori, e abbiamo una sala relax dedicata alle nostre pause pranzo, nella quale verrà a breve allestita, con il contributo dei dipendenti, una biblioteca aziendale.
In futuro intendiamo ampliare ulteriormente i nostri spazi, anche quelli dedicati ad attività ricreative, attrezzando l’area circostante con una zona relax outdoor. Al centro sempre l’obiettivo di garantire politiche di welfare aziendale, atte a garantire benefit e servizi destinati ai dipendenti.
Siamo certi che la nuova sede ci permetterà di ottimizzare i processi e di affrontare il futuro con ancora più entusiasmo.

Ad oggi però ci sembra incredibile pensare a quanto siamo riusciti a costruire in così poco tempo, e ora che ogni angolo della nostra sede è proprio come lo sognavamo, non manca altro che continuare a lavorare con grinta per prepararci all’attesissimo lancio sul mercato di Adam’s Hand®.