OTWORLD 2020: presentiamo Adam’s Hand al mondo della protesica

Il momento che stavamo aspettando da tempo è finalmente arrivato: in occasione della fiera OTWorld 2020, il 27 ottobre presenteremo al mondo i risultati del nostro lavoro di Ricerca & Sviluppo dell’ultimo anno.

In questo periodo, abbiamo migliorato le caratteristiche tecniche di Adam’s Hand approfondendo i bisogni del mercato, e abbiamo perfezionato il design del dispositivo, per sfruttare al massimo le potenzialità della protesi, sempre fornendo delle soluzioni che mettono l’utente al centro.

Questi studi ci hanno permesso di migliorare le performance di Adam’s Hand con il valore aggiunto di un ampliamento della gamma di prodotti che offre BionIT Labs.

Il forte desiderio di capire meglio i bisogni della società, e la volontà di essere attori nel futuro del settore della prostetica, ci ha portato ad accrescere le nostre skills e a dare vita a prodotti innovativi e all’avanguardia.

Cos’è OTWorld?

OTWorld è la più grande fiera di settore al mondo nell’ambito delle Protesi e delle Ortesi. Si tiene ogni due anni a Lipsia ma quest’anno, a causa del Covid-19, è stata presentata come “OTWorld.connect poiché si terrà eccezionalmente online dal 27 al 29 ottobre, 2020.

Due anni fa, durante l’ultima edizione, la fiera contava più di 570 espositori provenienti da 43 Paesi, 21.400 visitatori, il 94% dei quali professionisti del settore e  presero parte al Congresso 2.500 delegati, provenienti da 60 Paesi con 320 esperti provenienti da 30 Paesi.

BionIT Labs a OTWorld 2020

OTWorld.connect 2020 è una grande occasione per la nostra azienda, un trampolino di lancio attraverso il quale entreremo in contatto con esperti, scopriremo di più sulle novità del mercato e, soprattutto, condivideremo con coloro che parteciperanno i nostri ultimi progressi e risultati.

Nel corso della fiera ci saranno due momenti importanti per BionIT Labs.

Il primo è il nostro showroom: i partecipanti possono visitarlo attraverso la virtual room, che sarà disponibile ai visitatori per i tre mesi successivi all’evento. Nella virtual room si potranno scoprire attraverso foto e video, i dettagli e le performance dei nostri prodotti, ricevendo informazioni tecniche più dettagliate.

Un altro momento importante è il workshop intitolato “Introducing Adam’s Hand: The World’s First Fully Adaptive Bionic Hand. Il workshop, che sarà tenuto dal nostro CEO Giovanni Zappatore, ci darà modo di spiegare più in dettaglio le funzionalità della nostra protesi d’arto superiore, assicurando un interazione con i partecipanti grazie a domande e commenti.

E c’è ancora tanto altro da scoprire…

Seguiteci questa settimana perché riveleremo in anteprima i prodotti BionIT Labs che verranno presentati ad OTWorld insieme ad Adam’s Hand.

É un momento veramente importante per il nostro Team, perché rappresenta il primo vero ingresso nel mondo della Protesica.

Per questo motivo abbiamo bisogno di tutto il vostro supporto e della vostra partecipazione, perché anche voi siete protagonisti della nostra Rivoluzione Bionica!

Se non vedete l’ora di scoprire un piccolo assaggio delle novità dei nostri prodotti, iscriviti alla nostra nuova landing page.

Qui potrai partecipare a OTWorld.connect 2020!

Visita qui il nostro showroom e non dimenticare di esplorare la nostra landing page per vincere i prodotti e gli sconti di BionIT Labs con il concorso GET ADAM’S HAND!

Sei pronto per unirti alla nostra Rivoluzione Bionica?

  • All
  • News
  • People
  • Tech
All
  • All
  • News
  • People
  • Tech

Quinto compleanno di BionIT Labs: festeggiamo con l’inaugurazione della nuova sede

Nasce la BionIT Labs® Academy! ‘’Diventare Professionisti durante la formazione è possibile’’

Tanto robusta, quanto precisa: il controllo proporzionale di Adam’s Hand®

Swiss Tech Experience Week: BionIT Labs® alla scoperta dell’ecosistema tecnologico svizzero

OTWorld22: Adam’s Hand® alla fiera di protesica più grande al mondo

Aprile 2022: il mese della consapevolezza della perdita o della differenza d’arto

Quattro anni di BionIT Labs®: ecco cosa abbiamo imparato

Gestire Adam’s Hand® con l’app MyoLogic: la nuova interfaccia utente pensata da BionIT Labs®

Vi presentiamo EB02: la nuova generazione della batteria ThunderCell®

Nomenclatore tariffario per ausili e protesi in Italia: l’Innovazione come volano di emancipazione per persone con disabilità

Disability Pride 2021: le iniziative dedicate all’orgoglio della diversità

MyoLogic Pro, la nuova app di BionIT Labs® per il tecnico ortopedico: parte 1

Il progetto Telemachus in fase di test: nuovi strumenti per monitorare la pandemia da Covid-19

L’agenesia di Giulio e la storia di Samuela, fondatrice di Energy Family Project

L’esperienza in BionIT Labs®: dal tirocinio all’assunzione con un progetto di protesi di dita

Skip to content