Nonostante le sue criticità, il 2020 è stato un anno incredibile per la nostra azienda. Per questo motivo abbiamo scelto di chiudere l’anno con un resoconto delle esperienze che abbiamo vissuto, delle sfide affrontate e degli obiettivi raggiunti, una vera e propria Roadmap 2020 di BionIT Labs®.
Nell’ultimo anno siamo riusciti a portare a casa diversi risultati straordinari, in controtendenza con le difficoltà sostanziali che stanno affrontando diverse realtà del mondo delle startup e delle PMI a causa dei disagi causati dal Covid-19.
Nonostante la pandemia, infatti, per BionIT Labs® è stato l’anno della crescita, del cambiamento e del lancio, l’anno in cui abbiamo conseguito i risultati finora più importanti.
Gennaio 2020: il CES a Las Vegas e il percorso di accelerazione in Israele
Abbiamo aperto il 2020 con un’esperienza internazionale in occasione del CES 2020 a Las Vegas, la più grande fiera al mondo di elettronica di consumo, selezionati tra le 50 startup italiane qualificate per partecipare all’evento.

Nello stesso periodo ha avuto inizio la nostra avventura presso l’Eilat Tech Centre, l’incubatore in cui abbiamo svolto un percorso di accelerazione di 3 mesi, un’eccezionale percorso di crescita, che ha permesso a BionIT Labs® di confrontarsi con uno degli ecosistemi dell’innovazione più evoluti al mondo, in un’ottica di continuo miglioramento e ampliamento dei nostri orizzonti.

Febbraio 2020: il lancio del nuovo blog, la vittoria al SESAwards e Storia di successo per Toyota
Con il nuovo anno nasce il blog di BionIT Labs®, un compagno di viaggio che ci ha aiutato a raccontarci meglio le nostre esperienze, tracciando le tappe del percorso di quest’ultimo anno e attraverso il quale abbiamo cercato di condividere ogni novità, raccontarvi le storie dei nostri stakeholder, le tecnologie che abbiamo sviluppato e tutto il nostro impegno per potenziare Adam’s Hand® e i suoi accessori.

Nello stesso mese, siamo stati scelti da Toyota tra le 7 storie di successo di “The Unbreakable”, la campagna che avrebbe accompagnato le Olimpiadi e le Paralimpiadi di Tokyo 2020, e grazie alla quale abbiamo avuto modo di dare ulteriore risalto mediatico alla nostra azienda.

Ci siamo aggiudicati, inoltre, il premio della fase regionale del South Europe Startup Award (SESA) nella categoria “Best Social Impact Startup”, accordando il voto di giuria e pubblico, e trionfando sulle altre startup provenienti da Francia, Grecia, Malta, Cipro, Spagna e Portogallo.

Il SESAwards fa parte di un contest internazionale, il Global Startup Awards, che ricorre ogni due anni. L’iniziativa ha come obiettivo quello di puntare i riflettori sulle idee innovative di startup, che hanno improntato il loro lavoro su servizi o produzione di tecnologia e software. Questa vittoria ci consente oggi di partecipare al contest internazionale di startup più grande del mondo – si voterà fino al 21 gennaio – e per il quale abbiamo bisogno di tutto il vostro supporto! Vota QUI!
Aprile 2020: termina l’esperienza ad U.Mano – la mostra di Fondazione Golinelli
In questo mese abbiamo concluso l’esperienza presso U.Mano – la mostra, già partita alla fine del 2019. L’esposizione di Fondazione Golinelli, che ha portato in scena un mix di innovazione e arte, è stata realizzata grazie ad installazioni di opere del passato, integrate a strumenti di innovazione e tecnologia, come Adam’s Hand.

Maggio 2020: la nuova sede di BionIT Labs®!
Maggio è stato il mese dei grandi cambiamenti.
I decreti nazionali hanno alleggerito le misure restrittive legate alla pandemia ed è stato possibile tornare al lavoro in presenza. Abbiamo quindi finalmente completato i lavori di trasloco e ci siamo trasferiti presso la nuova sede di BionIT Labs® a Soleto. Uno dei risultati più gratificanti per il nostro team, che ripaga dell’impegno profuso in questi anni, un altro tassello importante che ci rassicura di essere sulla giusta strada.

Settembre 2020: due nuovi brevetti per BionIT Labs®
Gran parte delle nostre energie sono state convogliate quest’anno sulle attività di Ricerca & Sviluppo, poiché abbiamo cercato di dare ai nostri dispositivi caratteristiche competitive, proponendoci soprattutto di tutelare la proprietà intellettuale del nostro team.
Da qui il risultato di due nuove domande di brevetto, finalizzati a mantenere un gap tecnologico con i competitor.
Ottobre 2020: la presentazione ufficiale di Adam’s Hand® e i suoi accessori
Ad ottobre si è concretizzato il momento per cui abbiamo lavorato dall’inizio del progetto: la presentazione al pubblico internazionale di Adam’s Hand® e dei suoi nuovi accessori.

Sebben rinviato da aprile ad ottobre e tenuto completamente su piattaforma online, il tanto atteso OTWorld 2020, la fiera di protesica più importante al mondo, ci ha permesso di presentare la nuova versione di Adam’s Hand® e i suoi nuovi accessori, oltre che di intavolare trattative con numerosi contatti internazionali interessati alla distribuzione dei prodotti di BionIT Labs® all’estero.

Novembre 2020: Seal of Excellence per Adam’s Hand®
Abbiamo ricevuto a novembre il Seal of Excellence per l’EIC Acceleration Pilot Programme della Commissione Europea nell’ambito del programma Horizon 2020, con il quale il nostro progetto è stato valutato come altamente innovativo e meritevole di finanziamento per Impatto, Eccellenza e Implementazione.

Dicembre 2020: marcatura CE per i dispositivi e certificazioni ISO 9001 e ISO 13485
Non potevamo che chiudere in bellezza questo anno incredibile!
Abbiamo concluso con esito positivo i test di certificazione di Adam’s Hand®, ThunderCell Battery® e Wave Electrodes, che dispongono quindi ora della marcatura CE necessaria per poter essere commercializzate in Europa.

Non solo! BionIT Labs® ha inoltre acquisito le prestigiose certificazioni di qualità ISO 9001 e ISO 13485, che attestano l’efficacia e l’efficienza del sistema di gestione aziendale e di produzione di dispositivi medici, in conformità con i requisiti dell’Ente Notificato.

Con i risultati di quest’ultimo anno intendiamo lanciare un messaggio importante: il nostro lavoro, costante e finalizzato ad una crescita sempre più ambiziosa, ci permette ogni giorno di formarci e raggiungere risultati tangibili come quelli dell’ultimo anno.

Il nostro team, che conta ormai la presenza di 20 professionisti, è pronto ad affrontare un nuovo anno con la grinta che ci contraddistingue dall’inizio del progetto. Le idee sono come sempre tantissime, tanti i progetti a cui stiamo già lavorando. Per cominciare vi sveleremo presto l’ultimo grande risultato di quest’anno. Per questo continuate a seguirci sul nostro sito web e canali social, per restare aggiornati sul nostro lavoro!
Unisciti alla nostra Rivoluzione Bionica!