La tecnologia sviluppata per Adam’s Hand apre nuove possibilità a coloro che hanno subito un’amputazione d’arto superiore per via delle sue caratteristiche e funzionalità.
Una delle caratteristiche innovative del nostro dispositivo è sicuramente la rotazione intuitiva del pollice. Un elemento, questo, che consente di avere un controllo e una versatilità del dispositivo davvero ineguagliato, offrendo ai pazienti una maggiore autonomia e libertà nello svolgimento delle loro attività quotidiane.
Una tecnologia tanto semplice quanto rivoluzionaria
Abbiamo già parlato nel precedente articolo di una delle caratteristiche più innovative del nostro dispositivo: il controllo naturale ed intuitivo di Adam’s Hand, che consente al paziente di impugnare in modo semplice e saldo oggetti di forme, materiali e pesi differenti.
Ad oggi sono diverse le sfide che persone con amputazione dell’arto superiore affrontano nel controllo di protesi poli-articolate. Per esempio, molti dispositivi attualmente disponibili sul mercato richiedono, oltre alle contrazioni muscolari necessarie per aprire e chiudere il dispositivo, anche specifiche contrazioni per attivare la rotazione del pollice, complicando ulteriormente il controllo del dispositivo stesso.
Altri dispositivi, invece, consentono al paziente di ruotare il pollice trascinandolo con l’arto controlaterale, ma utilizzano frizioni poco stabili, che non consentono di ottenere una posizione salda del pollice.
Per questo motivo può accadere che afferrando oggetti pesanti il pollice si muova involontariamente, lasciandoli cadere.
Se, al contrario, come accade in altri dispositivi, la frizione è regolata in modo che la rotazione del pollice sia meno influenzata da forze esterne, può invece accadere che quando il paziente cerca di riposizionarlo sia in realtà tutta la mano a ruotare, attivando il movimento passivo del polso in caso di presenza di uno sgancio rapido.
Adam’s Hand è stata progettata proprio per superare questo ostacolo, consentendo una rotazione del pollice volontaria estremamente semplice e sicura.
Come funziona la rotazione intuitiva del pollice
Per semplificare il controllo del pollice di Adam’s Hand, il suo movimento di rotazione non è attivato dalle contrazioni muscolari: i pazienti possono cambiare la posizione del pollice afferrandolo in corrispondenza del punto arancione, sollevandolo (1), ruotandolo nella posizione desiderata (2) e poi rilasciandolo (3).
In questo modo i pazienti ottengono contemporaneamente:
• una presa molto più stabile quando il pollice è in posizione, che non rischia di far scivolare gli oggetti;
• un’elevata facilità di rotazione dopo averlo sollevato e prima di riposizionarlo, in modo da riuscire sempre a ruotare il pollice senza rischiare di ruotare l’intera mano.
Il pollice ha tre posizioni selezionabili:
A. posizione laterale, quando è opposto al lato del dito indice;
B. posizione tridigitale, quando è opposto all’indice e al medio;
C. posizione neutra, quando si trova in una posizione intermedia tra le due precedenti.
Il meccanismo sviluppato consente di ruotare il pollice anche senza l’utilizzo dell’arto controlaterale, ma semplicemente portandolo a contatto con una superficie qualsiasi. Tale controllo risulta quindi estremamente semplice anche per pazienti con amputazione bilaterale.
La tua libertà a portata di mano!
Non è la complessità che rende innovativa una tecnologia. Al contrario, la semplicità d’utilizzo si rivela centrale nello sviluppo di un dispositivo che intende migliorare l’approccio dei pazienti al mondo che li circonda.
Grazie a questa funzionalità, il paziente può trarre benefici importanti per la qualità della sua vita, sotto diversi aspetti: maggiore autonomia e adattabilità, precisione e destrezza nell’impugnatura di un oggetto e, di conseguenza, una migliore interazione con l’interfaccia esterna.
La rotazione intuitiva del pollice, infatti, consente di svolgere una vasta gamma di attività quotidiane in modo più efficace e naturale, adattando il dispositivo alle esigenze specifiche delle azioni che il paziente intende svolgere – anche quelle molto complesse o che richiedono una certa precisione, come impugnare un oggetto molto piccolo o molto delicato, tagliare con delle forbici o impugnare un coltello in sicurezza, allacciarsi le scarpe, etc.
In definitiva, la rotazione intuitiva del pollice rappresenta un importante avanzamento tecnologico in quanto riduce la necessità di adattarsi a schemi di presa che richiedono molti passaggi, tempo e fatica per il paziente che utilizza Adam’s Hand.
Grazie ad un miglioramento continuo delle attività di ricerca e sviluppo siamo testimoni di un futuro sempre più promettente, in cui la caratteristica principale alla base della tecnologia più innovativa diventa proprio la semplicità.
Vuoi scoprire le altre caratteristiche di Adam’s Hand che rendono il nostro dispositivo un prodotto altamente innovativo e unico nel suo genere?
Continua a seguire il nostro blog!